Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all 8014 articles
Browse latest View live

CARSOLI - Sbarra del casello autostradale sul tetto di due auto, interviene la Polizia Stradale

$
0
0

 Oggi due automobilisti mentre varcavano il casello autostradale per accedere alla A24 presso Carsoli-Oricola, si sono trovati a rischio da una spada di Damocle in versione aggiornata.
Infatti, dopo essersi immessi nella corsia dedicata al Telepass e sistema Viacard ed aver superato il relativo controllo, la sbarra che consente o meno il passaggio agli autoveicoli è finita sul tetto delle due auto, causando non poca preoccupazione agli occupanti dei due veicoli che temevano potesse danneggiare la propria vettura causando danni ai passeggeri.
I conducenti sono infatti scesi dalle loro automobili per verificare se si fossero verificati danni ai propri automezzi.
I due, hanno allertato la Polizia Stradale che è giunta sul posto per effettuare un sopralluogo e verificare la presenza di danni ai tetti delle autovetture. 
Non ci sono stati feriti, ma se la sbarra avesse colpito il parabrezza, il rischio di conseguenze peggiori sarebbe stato più alto.

SUBIACO - Trovati 29 Kg di droga ad un 40enne originario di Subiaco dai Carabinieri a Roma

$
0
0

Durante un posto di controllo in via Pisterzo effettuato nella giornata di ieri, i Carabinieri hanno fermato, a bordo di un autoveicolo, un 40enne, originario di Subiaco ma residente a Roma, che è parso molto agitato. 
L’accurata ispezione del mezzo, ha permesso di rinvenire, occultati nel bagagliaio, 285 tavolette di hashish, del peso complessivo di circa ventinove chili. Il “corriere della droga” è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e trattenuto nelle camere di sicurezza della caserma di piazza Dante , in attesa del rito direttissimo.

SUBIACO - Paola Segatori prima donna a tagliare il traguardo del Trail delle Valli Etrusche

$
0
0

 Ieri un gruppo di 8 persone facenti parte dell'associazione sportiva del Trail dei Monti Simbruini ha partecipato ad una gara svoltasi in Toscana a Castiglion Fiorentino in provincia di Arezzo, il Trail delle Valli Etrusche.
La gara si è svolta su un sentiero sterrato,decisamente impegnativo, per un percorso di 50 km con un dislivello positivo di 2500metri. 
Circa un centinaio gli atleti impegnati nella gara lunga.
Grande prestazione dell'atleta sublacense Paola Segatori, che è stata la prima donna a tagliare il traguardo piazzandosi al ventesimo posto assoluto, battendo anche la compagine sublacense maschile.

ARCINAZZO ROMANO - Discarica in via Piava, esposto al NOE ed alla Procura dei Consiglieri De Santis e Marocchi

$
0
0

I Consiglieri comunali di opposizione Luca Marocchi ed Antonio De Santis hanno presentato un esposto al NOE dei Carabinieri ed alla Procura della Repubblica per una discarica a cielo aperto che secondo i due Consiglieri, si trova da anni sotto via Piava:
"in Arcinazzo Romano, sottostante Via Piava in località denominata "Fosso della Piava", è presente da molti anni or sono una vera e propria discarica a cielo aperto, la quale vede la presenza di rifiuti presumibilmente speciali, e non, stanti sia in superficie che sotto superficie; è stata più volte segnalata ed affrontata la tematica in oggetto in sede di Consiglio comunale, da questo gruppo di opposizione, e che agli stessi, come da verbale di Consiglio comunale del 31 Luglio 2017, è stato asserito che la discarica di cui sopra, sia "stata bonificata 10-15 anni fa", per poi riscontrare a fronte di un accesso agli atti di un privato cittadino D.L., che "agli atti del Comune non risulta alcuna attività di bonifica recente pertanto non è presente alcuna documentazione in merito"; 
Considerato che 
- siamo in presenza di rifiuti con molta probabilità tossici, nocivi, i quali potrebbero nuocere gravemente alla salute pubblica; Visto - I' art. 192 D.L. 3 Aprile 2006 n. 152; - I' art. 2051 c.c.; - l'art. 479 c.p.; 
CHIEDONO - alle SS.LL. di valutare l'eventuale sussistenza dei motivi di gravi ed urgenti necessità per I' adozione di misure ritenute opportune, stante I' importanza di assicurare la tutela della salute pubblica e dell' ambiente; di valutare eventuali responsabilità e/o negligenze contrastanti con norme e disposizioni vigenti".

SUBIACO - Nasce il Vosic, inaugurata sabato la sede

$
0
0

Sabato scorso è stata inaugurata la sede dell’Associazione VO.SIC, Volontari per la sicurezza, i cui soci si prefiggono di "organizzare un servizio di protezione sociale a vantaggio dei più deboli, sia verso la comunità sublacense, sia a favore dei Comuni della Valdaniene"
Alla cerimonia di inaugurazione, ha partecipato il Presidente della Comunità Montana On. Luciano Romanzi, che ha garantito la collaborazione personale insieme a quella dell’istituzione che rappresenta per avviare una proficua collaborazione col VO.SIC (Volontari per la sicurezza). Tra gli intervenuti al tavolo della presidenza, anche il Comandante della stazione dei Carabinieri di Subiaco, il Maresciallo Maggiore Francesco Sabatino, che ha lodato l’iniziativa molto utile per affiancare le forze di polizia impegnate nel controllo del territorio per mantenere l’ordine pubblico. Don Luca Zelli, riflettendo sulla necessità di preparare un futuro migliore per le nuove generazioni, ha cosparso la sede di acqua benedetta tra la commozione dei presenti.
Il Consiglio direttivo dell’Associazione è composto da: Bruno Sbardella Presidente, Patrizio Sturba Vice Presidente, Maria Natalia Vannoli Segretaria, Paolo Mecci Presidente dei Probiviri, Silvano Aurizi, Natalino Landini, Antonio Bicchierri, Lino Volpi, Antonio Catarinozzi consiglieri.
Oltre al Consiglio direttivo hanno presenziato all’inaugurazione i soci fondatori, i sostenitori, gli ordinari e altri cittadini che hanno manifestato l’interesse di partecipare alle future attività di volontariato.

SUBIACO - Videodenuncia dell'opposizione per la discarica nell'ex convento dei Cappuccini

$
0
0
https://www.facebook.com/subynews/videos/10155098391662136/?t=0
Mentre il Comune di Subiaco diffonde un bando per la concessione o la vendita dell'ex Cardinal Massaia, meglio noto come I Cappuccini, i Consiglieri di opposizione Rocchi e Berteletti insieme al loro coordinatore Cignitti mostrano in un video la situazione in cui versa il sito: una discarica a cielo aperto di rifiuti di ogni tipo

FIUGGI - Svolto domenica il Campionato regionale assoluto di nuoto della FISDIR

$
0
0

Si è svolto domenica 8 aprile a Fiuggi il Campionato Regionale Assoluto di nuoto agonistico e promozionale, organizzato dalla FISDIR in collaborazione con Croce Rossa Italiana. Una tappa abituale nel calendario regionale del Lazio, connotata sempre da un’accoglienza attenta e qualificata degli atleti e delle società. Nove quelle presenti ai blocchi di partenza, che hanno dato vita a una competizione avvincente.
La giornata si è aperta con il Meeting Interregionale di nuoto sincronizzato, disciplina in crescita sia per numero di partecipanti sia per qualità delle prestazioni, quindi hanno avuto inizio le gare di nuoto.

SUBIACO / FILETTINO - Controlli dei Carabinieri del NAS nei ristoranti a Livata e Campo Staffi, 2 multe ed 1 chiusura

$
0
0

I Carabinieri del NAS di Roma e Latina hanno effettuato una serie di controlli nei ristoranti delle due località sciistiche dei monti Simbruini, Monte Livata a Subiaco e Campo Staffi a Filettino.
I militari comandati dal capitano Egidio Felice, in collaborazione con i loro colleghi delle stazioni di Filettino hanno fatto visita alle cucine dei ristoranti nella zona degli impianti. In tutti i casi sono state rilevate irregolarità e, pertanto, sono stati tutti sanzionati. La tanto agognata polenta e salsiccia veniva cucinata in ambienti e con alimenti considerati non regolari.
A Filettino, dove nella cucina del ristorante controllato sono state riscontrate, irregolarità igienico sanitarie ritenute gravissime, i militari hanno proceduto con la chiusura del locale e il sequestro di alimenti oltre alla denuncia per il responsabile.
Più tenui le irregolarità riscontrate a monte Livata, dove sono state rilevate carenze igieniche e mancata applicazione delle procedure di HACCP in due esercizi.

FIUGGI - Ancora una rissa in piazza Spada. In manette quattro giovani, di cui due recidivi

$
0
0

Ennesima rissa nella centrale piazza Spada di Fiuggi, dove prontamente giunge una pattuglia del Commissariato di Fiuggi, allertata dalla segnalazione telefonica di residenti e spettatori.
Quando arrivano sul posto, gli agenti, insieme ai Carabinieri, notano sei persone che si stavano azzuffando.
Gli operatori riescono a bloccarne quattro, che appaiono in evidente alterazione psicofisica dovuta alla probabile assunzione di sostanze stupefacenti e alcoliche, mentre le altre due si davano alla fuga.
In loco venivano rinvenuti numerosi cocci di vetro di bottiglie, verosimilmente utilizzati dagli stessi per mettere in atto la rissa.
Le persone bloccate venivano condotte presso il Commissariato e tratte in stato di arresto per il reato di rissa aggravata.
Gli arrestati, di età compresa tra i 18 ed i 26 anni, annoverano tutti pregiudizi di polizia e due di loro risultano già coinvolti in altre risse avvenute recentemente nella medesima piazza, procurando particolare allarme nella popolazione residente.
Per le persone arrestate, su disposizione dell’A.G., sono stati disposti i domiciliari, in attesa del rito direttissimo.
La tempestività dell’intervento, che ha portato all’arresto delle quattro persone coinvolte nella rissa, è scaturita dall’intensificazione dei servizi di controllo del territorio disposti a seguito del verificarsi degli analoghi episodi avvenuti nei mesi scorsi.

SUBIACO - Anffas trova il cancello chiuso ed è costretta a far scendere i disabili in carrozzella in mezzo alla Sublacense

$
0
0

 "Da questa mattina i ragazzi del centro diurno di Subiaco (anche i ragazzi in carrozzina!) Sono costretti a scendere in mezzo alla strada per recarsi al centro". 
L'associazione che si occupa del sostegno ai disabili ha infatti trovato il cancello in via di san Francesco chiuso con lucchetto e la strada alternativa per accedere al centro dell'Anffas non è accessibile al loro pulmino dotato di pedana.
"Nel 2018, in un Paese democratico, siamo costretti a far scendere delle persone con disabilità in mezzo alla strada".
A causare il disagio, secondo fonti interne all'Anffas, sarebbe stata la decisione del titolare del bar ed impianti sportivi adiacenti "Giardino del ponte", che avrebbe chiuso il cancello fintanto che non verranno risolte alcune problematiche da parte del Comune di Subiaco, proprietario degli immobili gestiti sia del Giardino del Ponte che dall'Anffas.

ASL ROMA 5 - Ludopatie, in arrivo 400mila euro dalla Regione per Ser.D aziendali

$
0
0

Al via il progetto targato Asl Roma 5 contro il Gioco d’Azzardo Patologico proposto dal DSM e approvato dalla Regione Lazio che ha concesso un finanziamento di circa 400mila euro per il lavoro che svolgeranno i Ser.D aziendali. Si tratta di un percorso di analisi, presa in carico, supporto diagnostico e terapeutico multidisciplinare che prevede importanti interventi di monitoraggio, formazione/informazione, di prevenzione e sensibilizzazione.
Per intraprendere questo importante percorso è stata anche autorizzata e finanziata contestualmente l’assunzione a tempo determinato di 3 Medici Specialisti in Psichiatria o in Farmacologia e Tossicologia Clinica attraverso l’utilizzo di graduatorie concorsuali o di avvisi pubblici validi: uno per il Ser.D di Colleferro, uno per quello di Monterotondo, uno per Palestrina. In arrivo anche 2 Psicologi, uno per il Ser.D di Monterotondo ed uno per Palestrina (con appositi avvisi interni) e previsto l’aumento delle ore di Medicina dei Servizi (1 turno da 24 ore o 2 turni da 12 ore per il Ser.D di Palestrina; 1 turno di 12 ore per il Ser.D di Subiaco).
“Si tratta di un progetto importante – spiega il Commissario Straordinario, Giuseppe Quintavalle – che ha molti punti di forza ed di innovazione e che ci consentirà di prendere di petto questo fenomeno patologico che ha purtroppo un forte impatto negativo sulla salute delle persone, delle famiglie e sui servizi sanitari”

LICENZA - Domenica Festa della Primavera

$
0
0
Domenica 15 Aprile Il Comune di Licenza con la collaborazione della Regione Lazio e del Parco Parco MontiLucretili invita tutti a trascorrere una giornata all'aria aperta! 
Dalle 9.00 alle 17.00 tante attività in programma:
▸ Visita guidata al Giardino dei Cinque Sensi (Via Licenese, Licenza RM) con passeggiata alle cascate
▸ Escursioni a Civitella di Licenza e all'Osservatorio dell'Aquila
▸ Giochi Ecologici
▸ Laboratori
▸ Pranzo al sacco

SUBIACO – Francesco Graziani ambasciatore di sport e solidarietà

$
0
0

Sono stati sempre sentimenti legati ai valori dello sport e della solidarietà, a caratterizzare i comportamenti del Campione del Mondo di Calcio ’82, Francesco Graziani, sin da quando calcava il campo di calcio del “San Lorenzo” di Subiaco negli incontri del settore giovanile. 
Si è trattato di modi di operare, che hanno fatto di “Ciccio” un esempio da imitare, e proprio per questo tenuto più volte in considerazione anche dai massimi organi del settore, come ad esempio la recente decisione del Coni di affidare a lui e ad altri tre grandi dello sport (Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Juri Chechi) la realizzazione dell’edizione 2018 del progetto “ Un Campione per Amico”. 
Per due mesi, i quattro campioni percorreranno l’Italia da nord a sud, sostando a Salerno, Ascoli Piceno, Pescara, Catania, Forlì, Pesaro, Treviso, Aosta, Como e Mantova. In ciascuna delle dieci città, Graziani, Panatta, Lucchetta e Chechi incontreranno complessivamente circa 10 mila bambini, per trasmettere loro i valori positivi dello sport, per scherzare, giocare ma anche per spiegare quanto sia necessario impegnarsi, per conseguire nella vita risultati positivi . 
Ed è proprio legato allo spirito di solidarietà di Francesco Graziani, che nella memoria riaffiora quanto avvenne il giorno in cui il neo Campione del Mondo tornò a Subiaco dopo il Mondiale di Spagna, salutato da migliaia di persone lungo la strada, in piazza Sant’Andrea e in Comune. A “Ciccio” fu detto che una bambina gravemente malata, desiderava salutarlo. Graziani non ci pensò due volte. A chi scrive, chiese di accompagnarlo a casa della bambina, nella parte storica della città. Quando tornò in macchina, a Francesco non fu facile nascondere commozione ma anche un’espressione di piacere, per aver donato a quella bambina alcuni momenti di serenità. 
Fabrizio Lollobrigida

SUBIACO - Porte aperte alla caserma dei Carabinieri: in visita gli alunni delle elementari

$
0
0

 
Nel quadro delle iniziative volte a diffondere la cultura della legalità e la vicinanza delle Istituzioni ai cittadini, questa mattina la caserma dei Carabinieri di Subiaco ha aperto le porte a due scolaresche degli Istituti Comprensivi di Subiaco ed Arsoli.
Circa 60 bambini hanno avuto la possibilità di toccare con mano le Gazzelle del Radiomobile, assistendo entusiasti alla spiegazione ed alla dimostrazione pratica del funzionamento dei vari materiali e strumenti in dotazione.
A seguire, gli scolari sono stati condotti presso la Centrale Operativa, cuore pulsante della Compagnia, dove i ragazzi si sono cimentati a parlare via radio con le varie pattuglie dislocate sul territorio e a seguire i movimenti delle stesse sui monitor. Tantissime sono state le domande dei più giovani su come comportarsi di fronte a numerosi eventi e sul funzionamento del Numero Unico di Emergenza 112.
Gli incontri sono promossi dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma e svolte anche con la partecipazione delle sezioni locali dell’Associazione Nazionale Carabinieri, finalizzati ad affrontare importanti temi di grande attualità che coinvolgono in particolare il mondo giovanile quali la legalità, il bullismo ed i pericoli del web.

SUBIACO - 45enne alla guida sotto l'effetto di stupefacenti e senza assicurazione coinvolto in un incidente stradale, un altro automobilista tenta di sfuggire ai controlli

$
0
0

 
Un 45enne di Subiaco, dopo che mentre si trovava alla guida della propria autovettura è rimasto coinvolto in un incidente stradale con altri autoveicoli.
I Carabinieri, sopraggiunti sul luogo dell'incidente hanno constatato che il veicolo che guidava era privo di copertura assicurativa e che fortunatamente il sinistro non aveva provocato gravi conseguenze.
A questo punto il conducente è stato condotto in ospedale dove è stato sottoposto ad analisi biologiche le quali hanno permesso di appurare che il 45enne era positivo per assunzione di cocaina e cannabinoidi.
Un altro guidatore indisciplinato sorpreso alla guida nonostante la revoca della patente di guida, ha opposto una viva resistenza ai Carabinieri nel tentativo di eludere il controllo e, nonostante palesasse chiari sintomi di recente assunzione di sostanze stupefacenti, si è rifiutato di sottoporsi ai previsti accertamenti sanitari.

SUBIACO - Costruisce garage abusivamente, disposto l'abbattimento dal Comune

$
0
0

A seguito della nota con cui i vigili urbani avevano informato l'Ufficio Tecnico circa la realizzazione di "un manufatto adibito 
a magazzino e/o garage,delle dimensioni di circa mt.3,50x9,60" in contrada Porcareccia, il Responsabile dell’Area Governo del Territorio, Arch.Daniele Cardoli ha provveduto ad emanare un'ordinanza di "Demolizione di opere realizzate in assenza di titolo abilitativo".
Il proprietario, secondo il provvedimento, dovrà provvedere ad effettuare "la demolizione ed il ripristino dello stato dei luoghi a proprie cure e spese, entro novanta giorni dalla
notifica della presente ordinanza, del manufatto adibito a magazzino e/o garage realizzato sul terreno
sito in contrada Porcareccia".

TREVI NEL LAZIO - Scontro tra auto e moto sulla Sublacense: muore un 51enne pontino

$
0
0

Si chiamava Camillo Calvani il motociclista morto ieri in un incidente stradale avvenuto lungo la strada statale Sublacense, fra i territori di Trevi nel Lazio e Guarcino. Aveva 51 anni e viveva nel capoluogo pontino. L'uomo era alla guida della sua Onda Cbr e si è scontrato con un'auto sulla quale viaggiavano due persone. Un impatto particolarmente violento che non ha lasciato scampo al centauro. 
La ricostruzione dell'incidente è ancora al vaglio dei Carabinieri che hanno effettuato i rilievi. Le cause dello scontro tra il mezzo a due ruote e l'utilitaria restano ancora da accertare. 
Ad allertare i soccorsi sono stati altri motociclisti che si trovavano con lui in quel momento. Il corpo del 51enne è stato trasportato all'obitorio di Frosinone a disposizione dell'autorità giudiziaria.

ORICOLA - Ruba rame in un capannone, anziano arrestato dai Carabinieri

$
0
0

 
Una pattuglia dei Carabinieri di Carsoli, durante controlli sul territorio marsicano, ha arrestato con l’accusa di furto aggravato un sessantacinquenne di Oricola. I militari lo avevano notato mentre, a bordo di un’autovettura, si allontanava con fare sospetto da un capannone industriale. L’anziano ha tentato di fuggire ma i Carabinieri lo hanno inseguito e bloccato poco dopo. Nel veicolo c’erano due sac
chi di plastica neri all’interno dei quali si trovavano 70 chili di rame e diversi attrezzi per lo scasso.
La Compagnia Carabinieri di Tagliacozzo nel corso del fine settimana ha svolto un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto alla microcriminalità in genere ed al rispetto del Codice della Strada. Diverse pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti si sono concentrate su tutto il territorio del Comando Compagnia, ove hanno effettuato posti di controllo e soprattutto hanno svolto attività preventiva contro furti e rapina.

SAN VITO ROMANO - Grazia Scuccimarra al Caesar nello spettacolo “chiedo i danni”

$
0
0

Domenica 22 aprile alle ore 17:30 al teatro Caesar Grazia Scuccimarra interpreterà il suo ultimo spettacolo, Chiedo i danni, dove l’attrice, mentre si scaglia con salace ironia contro la politica, fa però anche un invito forte alla responsabilità individuale, leva un grido contro l’autocommiserazione dei giovani, ricordando quanto anche quarant’anni fa si vivesse attaccati allo squillo di un telefono che poteva annunciare qualche ora di supplenza per una giovane insegnante. Quello della Scuccimarra non è solo un rimprovero, ma anche un invito a non abbandonare la speranza, benché “dopo vent’anni, il cervello fatichi a ricominciare a pensare”.
Sono tanti i temi toccati in quasi due ore di ininterrotta performance, dall’implosione dei rapporti familiari, specchio di un più generalizzato malessere sociale, alla politica, alla perdita di ogni rispetto per la senilità, ricchezza dimenticata: “Se non ce la fai a vivere con la pensione e allora muori!”. Attraverso cenni alla sua storia biografica la Scuccimarra riesce a esprimere la dialettica tra microstoria e macrostoria, e si propone, senza narcisismi, come esempio della possibilità di percorrere una propria strada, fatta di passione e di coerenza, anche se la fedeltà alle proprie idee può essere costosa e il rifiuto del compromesso rende gli itinerari tortuosi e impervi.

SUBIACO - Il 25 aprile si donerà il sangue

$
0
0

 Sarà la prima delle tre annuali raccolte di sangue organizzate dall' Associazione Donatori Banca del Sangue (ADBS) di Subiaco, quella in programma mercoledì 25 aprile. I prelievi di sangue, eseguiti da personale sanitario dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, avverranno dalle ore 8 alle ore 11 presso la Sala Braschi dell’ex Convitto San Benedetto. Costituita nel 1983 per iniziativa di un gruppo di persone aderenti al Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, l’Associazione dei donatori di Subiaco raccoglie oltre 400 sacche di sangue l'anno attraverso, infatti, tre ormai tradizionali appuntamenti: il 25 aprile, a fine settembre e l’8 dicembre. Ogni volta il numero di sacche di sangue raccolto è stato sempre superiore a 100, come avvenuto, ad esempio, l’8 dicembre scorso, quando di sacche ne sono state contate 132, per complessivi 60 litri di sangue. Il sangue donato a Subiaco viene analizzato e conservato nel Centro Trasfusionale proprio del Bambino Gesu' di Roma, in virtu' della convenzione stipulata nel 1985 tra l'ADBS e il nosocomio, secondo la quale l'ospedale del Gianicolo invia a Subiaco personale medico e paramedico per effettuare i prelievi di sangue in occasione delle tre donazioni annuali. Fondamentale si è rivelato per il nosocomio romano l'apporto dei donatori aderenti all’ADBS per quantità e varietà dei gruppi sanguigni, avendo infatti consentito in alcune circostanze di effettuare interventi chirurgici, risultati determinanti per la salute di piccoli pazienti. 
(Fa. Lo.)
Viewing all 8014 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>