Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7988

ORVINIO - Antenna di 30 metri in zona di pregio, intero paese in rivolta

$
0
0

«Quell’antenna non la vogliamo». Sedie e forconi non sono ancora stati sollevati, ma ad Orvinio è già una mezza rivoluzione per l’installazione di un’antenna di circa trenta metri in uno dei luoghi di pregio del paese. L’associazione «Orvinio Ambiente e Cultura», presieduta da Pietro Attilia che da qualche mese sta portando avanti una battaglia nel territorio contro il pericolo di inquinamento da elettrosmog, è scattata tutta in piedi quando è spuntato quello che, senza mezzi termini, è «un vero e proprio obbrobrio»: un traliccio in ferro sulla terrazza del parco, sopra il paese.
«La nostra non è una battaglia ideologica o strumentale – spiegano dall’associazione a Il Messaggero - tutto è nato quando all’improvviso abbiamo visto apparire un traliccio alto quasi 30 metri, che già di per sé oltraggia la visione dell’area e del paesaggio, proprio sulla testa del paese. Allo stupore iniziale, sono seguite delle considerazioni su come sia stato possibile collocare un obbrobrio di quel genere in quel meraviglioso posto che è l’area pic-nic dei «caminetti», uno dei punti più panoramici del paese, con tavoli coperti, forno a legna e barbecue. Un’area la cui realizzazione è costata qualcosa come 325mila euro, con finanziamento regionale».
I timori per l’impatto sul territorio, l’ambiente e la salute degli abitanti hanno spinto l’associazione a organizzare due convegni sui pericoli da elettrosmog, con studiosi e ricercatori scientifici di alto livello, raccogliendo numerose proteste, centinaia di firme e il generale malumore della popolazione. «Dopo ripetuti tentativi di incontri, spiegazioni e chiarimenti con l’amministrazione comunale - spiega Pietro Attilia - per capire meglio cosa stava succedendo, abbiamo chiesto all’Ufficio preposto dal Comune di poter visionare gli atti pubblici. Solo l’Ente parco dei Monti Lucretili, nel rispetto della legge, ha rilasciato copia di tutti gli atti in suo possesso, riguardanti il traliccio che è una postazione per telecomunicazioni, dove sono autorizzati allacci per comunicazione radio televisiva, telefonia cellulare, ponti radio e telecomunicazioni».
L’associazione in considerazione delle bellezze e peculiarità del territorio chiede soluzioni alternative, collocazioni diverse e un regolamento in materia all’amministrazione. «Aspettiamo risposte – spiegano dall’associazione - ma restiamo fermi sui punti che ci fanno ritenere sbagliata la scelta del traliccio nella località Caminetti Terrazza del Parco perché c’è pericolo di inquinamento ambientale, è troppo vicino alle abitazioni, sovradimensionato rispetto ai reali bisogni di Orvinio dove si poteva usare la fibra ottica. L’antenna deturpa inoltre il paesaggio. Non da ultimo, nessuno prima dell’installazione ha consultato la popolazione».

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7988

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>