Diverrà Casa della Musica e delle attività culturali la centralissima sala sottostante il Monumento ai Caduti, presso Piazza Gerardo Lustrissimi.
La decisione è stata assunta dalla Giunta comunale con l'approvazione di una delibera avvenuta il 21 settembre scorso.
Per la realizzazione del progetto, con lo stesso atto, sono stati stanziati 20.000 euro per l'adeguamento degli spazi (fondi ulteriori rispetto a quelli già stanziati per la realizzazione del progetto del bilancio partecipato).
La centralissima sala diverrà quindi nuovamente accessibile al pubblico e sarà dedicata al progetto, proposto nell'ultimo Bilancio Partecipato, di Casa della musica e Sala di registrazione oltre ad essere messa a disposizione delle attività culturali in genere.
"Oltre a spazio dedicato allo sviluppo del progetto che ha riscosso maggiore consenso nel bilancio partecipato - ha dichiarato il Sindaco Francesco Pelliccia - lo spazio, centralissimo e strategico, sarà un luogo polifunzionale a disposizione delle attività culturali della Città Non sarà uno spazio ad uso esclusivo di nessuno ma di tutti coloro che si vorranno cimentare con la musica e con le attività culturali in genere".
Resta invece al palo il progetto di riqualificazione del cinema teatro Narzio, che ha visto muovere i primi passi da artista dell’illustre concittadina Gina Lollobrigida, chiuse i battenti nel lontano 1979.
I lavori di ristrutturazione partirono nel 2005, anno in cui la Regione Lazio concesse un contributo di un milione di euro. Ma dopo aver realizzato un nuovo tetto ed una struttura interna in cemento armati, i lavori si sono bloccati e l'attuale amministrazione stese un velo pietoso sulla struttura apponendovi sopra un telone che ormai lo ricopre da tre anni e mezzo.