Preoccupazione tra gli abitanti di Trevi nel Lazio per una nuova scomparsa del lago del Pertuso.
“A poco meno di due mesi dall’ultima segnalazione, si deve prendere atto che il livello del laghetto del Pertuso si è nuovamente e notevolmente abbassato tanto da diventare un rigagnolo” denunciano alcuni cittadini, chiedendosi quali siano le cause ed invocando l'intervento delle istituzioni, in primis i sindaci di Trevi nel Lazio Silvio Grazioli e di Filettino Paolo De Meis, che ha appena firmato un accordo con Acea per la tutela della sorgente del Pertuso.
In merito alla vicenda dell’abbassamento del livello dell’acqua del laghetto artificiale del Pertuso che ciclicamente si ripete in modo veramente abnorme Paolo De Meis sindaco di Filettino ha dichiarato di aver chiesto all'assessore regionale all'ambiente un incontro urgente al quale chiede la presenza del Comune di Trevi nel Lazio, dei comuni del Parco, il presidente del Parco e soprattutto L' Enel. “Non si tiene conto del minimo vitale del lago, dei danni che vengono provocati alla fauna e non si tiene conto che il lago è nei territori di Filettino e Trevi e che le amministrazioni vengono tenute completamente all'oscuro dei motivi e dei fini di tale disastro ambientale. E ora di dire basta! Sono davvero furioso” ha concluso De Meis.