Ha suscitato aspre polemiche l'idea da parte dell'amministrazione comunale di assumere un segretario per il Sindaco con un costo delle casse pubbliche di centomila euro per tutto il mandato.
I Consiglieri comunali di AxS Berteletti e Rocchi si sono detti preoccupati per la novità: "un costo quinquennale che supererà i 100 mila euro. Ci auguriamo che tale posizione possa essere occupata da un profilo competente e preparato, ma allo stesso tempo ci domandiamo se sia davvero questa la strada giusta per generare occupazione e sviluppo sul nostro territorio e su cui investire i soldi dei cittadini. Il Sindaco Pelliccia, che quasi sei anni fa aumentò il proprio stipendio, non riesce a svolgere con efficienza il suo ruolo tanto da doversi avvalere di un segretario?" si domandano i due consiglieri comunali.
Anche SBC si è indignata per il provvedimento giudicandolo inutile ed incomprensibile tramite il suo portavoce Pelliccia: "Considerata la scarsissima attività amministrativa di sindaco e giunta era proprio necessario gravare le casse comunali di questo inutile, quanto incomprensibile onere?
Sarebbe stato sicuramente più etico e più rispettoso per i cittadini che il sindaco, Francesco Pelliccia, si adoperasse a svolgere il suo mandato a tempo pieno considerato che percepisce circa 2.000 € netti al mese e constatato che è privo di altro impiego".
Non si è fatta attendere nemmeno la reazione del M5S che afferma di non riuscire a comprendere l'iniziativa, infatti Giuseppe Mancini si dice preoccupato dell'economia locale: "di cui la Sua Amministrazione Comunale da circa sei anni non ha dato nessun segno di miglioramento sotto questo profilo, anzi chiudono sempre più attività commerciali, recentemente vedasi Eurospin, abbiamo notizie certe dell’inizio lavori in localita’ Madonna della Pace (Agosta), per costruzione centro commerciale, dove ci si trasferirà a quanto sembra la Todis, questo perche’ il Comune di Subiaco da sempre non e’ dotato dei Piani di insediamento produttivi, come previsto per Legge (PIP) e la sua Amministrazione non ha fatto niente per dotarsi di un piano. Abbiamo aziende medio grandi chiuse come la ex Cartiera di Subiaco, di cui non se ne ha segno, del progetto da realizzare, attraverso i privati che la gestiscono, con la mano, di cui la Sua Amministrazione ha teso politicamente e fino ad ora, non ha dato segno anche qui di concretizzazione di qualcosa di serio e che dava, vero lavoro ai Cittadini; ci sembrava molto speculativo, ma staremo a vedere".
SBC si domanda inoltre "se in questo strumento, già impropriamente utilizzato nel passato mandato per la copertura di mansioni piuttosto gestionali che politiche, non ci sia l’ennesimo tentativo di stabilizzare persone vicine all’ amministrazione.
Chiediamo pertanto al sindaco di annullare il bando per lo staff della sua segreteria e di destinare i circa 100.000 € previsti nel quinquennio, per attività sociali utili per i cittadini"