Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7983

VALLE ANIENE - La Regione disegna i nuovi Ato, Coordinamento Acqua Pubblica: cittadini mortificati

$
0
0

Un nuovo Ambito idrico nel Lazio? Solo un annuncio pre-elettorale, una scelta che esclude i cittadini mortficandone la partecipazione, in contrasto con lo spirito della legge che la stessa Regione si era data nel 2014.
È quel che contestano gli attivisti per l'acqua pubblica del Lazio all'amministrazione regionale che ha appena annunciato l'istituzione dell'Ambito territoriale ottimale. Il sesto, l'ATO6, nel quale verrebbero travasati 48 in provincia di Roma e 9 in provincia di Frosinone. 
L'operazione è stata duramente criticata dal Coordinamento regionale acqua pubblica del Lazio, che scrive: 
"Da oltre 3 anni comitati e sindaci hanno avanzato una proposta dettagliata di revisione degli Ato regionali, basata su solide argomentazioni scientifiche e gestionali, finalizzata alla creazione di una pluralità di ambiti di bacino idrografici, modellati sull'effettiva conformazione del territorio (vedi proposta ), al fine da garantire una gestione dell'acqua davvero sostenibile e vicina alle comunità locali.
Con questo metodo, radicato nei principi della legge regionale 5/2014 sulla gestione dell'acqua, venivano individuati 19 ABI, sui quali aprire un confronto con la giunta considerando anche eventuali accorpamenti. 
Confronto mai realizzato, poiché dopo aver lasciato languire per anni quel testo, l'Assessore Refrigeri circa due mesi fa ha sottoposto una bozza di proposta su 6 Ato, stroncata dai comitati e da molti sindaci delle zone interessate(Comunicato Regionale ,comunicato Valle Aniene ,Comunicato Valle del Sacco ).
Oggi apprendiamo che con un atto unilaterale la giunta ha approvato quella stessa proposta, rivendicando una partecipazione che è invece stata rifiutata e calpestata, così come i principi della legge 5, nel costituire un nuovo Ato6 che non ha alcun fondamento idrogeologico. 
Un atto ancora più grave nel momento in cui diversi sindaci dell'Ato2 stanno discutendo la ripubblicizzazione di Acea Ato2, dimostrando la necessità di decidere in prima persona su un diritto fondamentale.
Se questo atto della giunta aveva lo scopo di raccogliere consensi elettorali sull'acqua pubblica, la mira è sbagliata! Se si intendeva invece far finta di cambiare tutto, per non cambiare nulla, probabilmente i poteri forti di Acea ne saranno soddisfatti. Naturalmente come coordinamento regionale continueremo la nostra azione nei territori e nelle sedi istituzionali a difesa dell'acqua pubblica senza se e senza SpA".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7983

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>