Nemmeno i Comuni con il piazzamento migliore, ossia Saracinesco e Mandela possono competere con il primatista nazionale, il Comune di Lajatico, dove ogni cittadino guadagna in media 45,393 euro. I due piccoli centri della Valdaniene infatti non riescono ad attestarsi neanche alla metà rispetto al comune in provincia di Pisa, fermandosi rispettivamente a 20.883 e 20.340 euro l'anno.
Fanalino di coda è il Comune di Vallepietra, con il reddito fermo a 11.490 euro a persona.
Neanche i centri più grandi della Valdaniene riescono ad essere un volano economico: Subiaco si posiziona, con 17.529 euro, tra Roviano ed Anticoli Corrado, che totalizzano rispettivamente 17.639 e 17.430 euro; Castel Madama si piazza lievemente meglio con 17.888 euro, mentre Olevano Romano è più giù con 16.207 euro a testa.
Una fotografia che evidenzia una situazione sempre più depressa che neanche nel 2017 è riuscita a risollevarsi, quella che emerge dai dati statistici, sempre lontana dalla media romana di quasi 25mila euro, confermandosi il territorio della Valdaniene come il più povero della provincia di Roma.
Di seguito l'elenco completo dei Comuni ed il relativo reddito.
Saracinesco 20.863; Mandela 20.340; Vallinfreda 18.875; Agosta 18.081; Castel Madama 17.888; Arsoli 17.662; Roviano 17.639; Subiaco 17.529; Anticoli 17.430; Roiate 17.270; Arcinazzo 17.220; Pisoniano 17.143; Cervara 17.084; Cerreto 17.078; Camerata 17.026; Sambuci 16.826; Licenza 16.725; Gerano 16.701; Riofreddo 16.619; Ciciliano 16.587; Jenne 16.527; Rocca Canterano 16.395; San Vito R. 16.235; Olevano R. 16.207; Cineto 16.119; Trevi nel Lazio 16.083; Affile 15.731; Bellegra 15.439; Percile 14.873; Filettino 14.597; Vivaro R. 14.491; Vallepietra 11.490.
Situazione economica ancora triste per i Comuni che insistono nel territorio della Valle dell'Aniene: tutti infatti non riescono a raggiungere il reddito pro capite della media nazionale.