La condizione deplorevole in cui versano i parchi cittadini e molte aree urbane è stata oggetto di proteste da parte delle forze di opposizione. Il M5S ha protestato rivolgendosi al sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia mettendolo al corrente della situazione del capolinea Cotral che riprendendo un nostro articolo "lo scorso fine settimana versava in condizioni pietose, con cestini dei rifiuti stracolmi , scarpe abbandonate accanto alle banchine dei bus, vestiti sporchi e buste gettati in un angolo.... Non proprio uno spettacolo edificante per il punto di arrivo degli eventuali turisti, per uno dei Borghi più belli d'Italia...
Confermiamo in toto quanto scritto sul blog . Le addebitiamo la responsabilità' politica ed Istituzionale in quanto ci sono impegni che un Sindaco non può' prescindere, come la garanzia dell'igiene pubblica e sicurezza", invitandolo a prendere provvedimenti, ma i pentastellati lamentano di non essere stati degnati di alcuna risposta.
Anche Alternativa per Subiaco ha protestato, lamentando che "sotto la cornice del ponte di San Francesco, giochi rotti e malandati, manutenzione che lascia a desiderare e rifiuti di vario genere abbandonati tra i cespugli e non solo. E’ l'immagine di uno dei diversi parchi della città, molti dei quali ridotti a veri e propri monumenti al degrado.
Ecco il risultato dell'inerzia e dell'inefficacia dell'Amministrazione Comunale PD.
Cassonetti pieni, mozziconi di sigarette, lattine, vetri, possiamo trovare di tutto, allora ci domandiamo se sia questo il mondo che la Giunta ha voluto riservare allo svago dei nostri figli" ha dichiarato il Coordinatore di "Alternativa X Subiaco" Matteo Cignitti.
Il gruppo di opposizione "visto il perdurare di situazioni di degrado urbano e mancanza di igiene pubblica, quest'oggi, su segnalazione di molti cittadini", ha presentato una segnalazione e richiesta di interventi immediati di pulizia per via dei piattari ed una interrogazione sulla presenza di ratti nel centro storico, nonché sulla pulizia e disinfezione dei contenitori per la differenziata.