Dopo le vicende che hanno visto Marco Ardizzone essere arrestato dalla DIA e l'avvocato Michetti censurato dall'ANAC, il M5S sublacense chiede le dimissioni al sindaco Francesco Pelliccia tramite una missiva: "il Meetup Sublacense ha scritto piu' volte alla Sua persona rimarcando tutte le perplessità' tra cui i costi e benefici che indicavamo molto esosi e tra cui facendole anche una proposta per risparmiare soldi.
A nostro parere il ricorso continuo ad Avvocati esterni ci sembra ancora oggi molto costoso e con quali risultati ? Cause intraprese di carattere generale quasi tutte perse, con costi alla fine a carico della Collettività' .
Inoltre abbiamo già' rimarcato il ricorso all'utilizzo in maniera unilaterale di solo due Avvocati Buldrini e Michetti che non sono di Subiaco (Rm), non che sia un peccato mortale, pero' ci siamo sempre domandati: ma gli Avvocati di Subiaco NO e di fuori SI ? Perché' ? Forse gli Avvocati di Subiaco (Rm) sono tutti incapaci ? Non vogliamo mettere in dubbio la professionalità' di nessun professionista che in questo caso sono stati citati, come Buldrini e Michetti, pero' dopo la sentenza dell'ANAC con
delibera n° 661 del 18 Luglio 2018 fascicolo n° 4785 /2017 con oggetto: affidamento, da parte della ASL Roma 5 di Tivoli, di appalti di servizi alla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana, di cui l'Avvocato Michetti di detta fondazione ne e' fondatore e Direttore e non oltre siamo a conoscenza che anche la Presidente del Consiglio Comunale di Subiaco ne e' una sua
collaboratrice .
Detta sentenza dell'Anac recita così: la Asl Roma 5 con sede in Tivoli ha affidato in forma diretta ad un operatore economico privato servizi di supporto tecnico alle attività delle pubbliche amministrazioni e servizi di consulenza, ivi compresa quella legale stragiudiziale in violazione dell’art. 36 comma 2 lett. b) del d.lgs. 50/2016 e non in conformità
alle Linee Guida Anac n. 4, recanti «Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione ; dà parimenti mandato all’Ufficio istruttore di inviare la presente delibera alla Procura Regionale
per il Lazio della Corte dei Conti per l’eventuale seguito di competenza, ai sensi dell’art. 213 comma 6 del d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016. In virtù' di quanto sentenziato dall'ANAC troviamo a nostro giudizio politico che la sua Amministrazione incappa troppo spesso ad incidenti di percorso sulle scelte, non sapendo fare valutazioni, come ad esempio: vedere la questione Parco Aniene
gestore ex Cartiera di Subiaco che dopo l'arresto da parte della DIA di uno dei titolari, arriva a dichiarare che il Comune di Subiaco entra nella proprietà da loro gestita, utilizzando l'infrastruttura e il suo suolo per dare servizi ai Cittadini in maniera abusiva. Anche qui vi abbiamo interrogato chiedendo la sospensione di tutti i servizi visto la gravita' dei fatti e a tutt'oggi non vediamo che ci
siano iniziative a tutela della cosa pubblica.
Non ci avete mai informato di nulla, ma come del resto
lei fa sempre ! Oggi visto quanto successo con la sentenza dell' ANAC contro la Asl/Rm5 e l'Avvocato Michetti, dove sentenzia che abbiano operato in maniera scorretta paventando a loro giudizio un danno erariale, per questo motivo , ci dispiace tornare a ribadire che anche su questo
fatto, di mettere in dubbio le scelte dei consulenti che il Comune usa e per i propri partner commerciali e con tutto il rispetto al consulente stesso coinvolto, chiediamo di sospendere in maniera cautelativa il rapporto con esso, nonostante che si aspetti il giudizio della _corte dei Conti
per eventuale danno erariale. Politicamente parlando Signor Sindaco troviamo al quanto disdicevole le scelte che la sua Amministrazione fa, c'è' sempre qualche problema e non di poco conto ed e' per questo che ribadiamo come sempre la richiesta delle sue DIMISSIONI".