L'ingresso ai turisti all'interno del monastero di santa Scolastica è stato interdetto su disposizione del Polo Museale del Lazio. La decisione è stata presa dalla direttrice Edith Gabrielli lo scorso 30 novembre a seguito della frana che si è verificata una settimana fa.
La chiusura resterà in vigore fino a data da destinarsi, e del provvedimento ne è stata informata l'abbazia che ha provveduto ad esporre un cartello che ne informa gli eventuali visitatori, che magari hanno raggiunto a piedi il monastero oppure con una lunga deviazione in auto.
Il monastero verrà messo sotto osservazione e verranno installati dei sensori per monitorare se la scarpata e gli edifici del monastero non siano ancora a rischio.
L'area è infatti considerata dagli esperti come suscettibile di altri episodi, e quindi verrà tenuta costantemente sotto controllo.
Un secolo fa si verificò una grossa frana proprio nel punto dove ora inizia la strada che conduce ai monasteri, un centinaio di metri prima.
Intanto ad una settimana dalla frana, ancora proseguono i disagi per gli abitanti di Jenne e Vallepietra, costretti ad una lunga deviazione per raggiungere Subiaco.