" Questa mattina, sottoscritto il verbale di consegna ed effettuato il passaggio delle chiavi, si è finalmente concluso l’iter di assegnazione della “Casa Cantoniera” avviato dall’Amministrazione Comunale nel 2014.
Nei prossimi mesi, con il sostegno della Regione Lazio e delle altre istituzioni locali e sovracomunali, lavoreremo per fare della struttura un elemento centrale di ogni futura strategia di crescita e sviluppo del territorio ed uno strumento utile per cittadini, associazioni ed imprese" dichiarava infatti De Simone .il 18 marzo del 2016.
Sulla vicenda era intervenuto Vicovaro a 5 Stelle, che un paio di mesi fa aveva sollevato la questione ponendo degli interrogativi all'Amministrazione comunale: "Chiediamo all’Amministrazione, in particolare alla Dott.ssa Mariastella Ziantoni in qualità di Consigliere comunale e Responsabile dell’Area Tecnica pro tempore al momento della consegna delle chiavi, cos’è stato del progetto per il quale il Comune ha richiesto la concessione della casa cantoniera? Tenuto conto che il termine per realizzare i lavori è abbondantemente scaduto, è solo questione di tempo prima che la struttura torni nelle mani del Demanio Regionale. I cittadini di Vicovaro devono di nuovo prendere atto dell’ennesima promessa disattesa e dell’ennesimo spreco di risorse?".
Interrogativi che sembra siano rimasti senza risposta.
Sono trascors ormai quasi tre anni da quando il sindaco Fiorenzo De Simone annunciò trionfalmente la consegna della Casa Cantoniera di San Cosimato, al Km 48,358 della SS Tiburtina Valeria, ma a distanza di tutto questo tempo trascorso, la struttura è ancora abbandonata.