A seguito della ormai consolidata collaborazione tra il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini ed il Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu di Roma, il personale guardia parco dell'Ente, pochi giorni fa ha potuto rilasciare in natura un giovane falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) e due civette (Athene noctua).
I tre esemplari giunti nei mesi scorsi al CRFS con traumi di vario tipo sono stati curati e nutriti finché le loro condizioni non sono tornate idonee ad un rilascio in natura. Il falco pecchiaiolo è un rapace migratore a lungo raggio che nidifica anche nei boschi dell'Appennino e sverna nell'Africa sub sahariana. Le civette sono invece rapaci notturni che frequentano una grande varietà di ambienti, anche zone antropizzate.