Domenica prossima si terrà a Vicovaro una “manifestazione escursionistico-didattica” inaugurale de “Il cammino dell'Aniene - greenway” fra i monumenti storici e l'ambiente fluviale di Vicovaro, organizzato dalla VARA, la rete delle associazioni della Valle dell'Aniene, nell'ambito del progetto “Il cammino dell'Aniene” con il quale si intende riscoprire la vecchia linea ferroviaria dismessa dell’ex tracciato “Moraschi Piatti” che attraversa la Val d’Aniene. Una scommessa che, con il sostegno di Enti Locali, alcune Associazioni sensibili alle tematiche ambientali e allo sviluppo turistico locale hanno lanciato per restituire agli amanti della natura e dei ritmi lenti un viaggio nell’arte, nella storia, e nella bellezza del nostro paesaggio.
V.A.R.A., “Valle Aniene Rete Associazioni”, è un coordinamento tra vari soggetti associativi e di volontariato già operanti sul territorio con lo scopo di realizzare progetti di sviluppo, promozione e valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico, storico e naturalistico della Val d’Aniene.
A poco più di un anno l’azione simultanea svolta dalle undici associazioni ambientaliste, educative e di categoria si concretizza anche attraverso l’elaborazione progettuale e la realizzazione di una nuova ed affascinante Greenway che ambisce a collegare la Capitale alle sorgenti dell’Aniene, toccando prima i Municipi III, IV e V di Roma, poi i Comuni di Guidonia, Tivoli, e a risalire quelli lambiti dal fiume lungo la Valle, compresa la Valle dell'Empiglione.
In ragione delle opportunità che tale proposta potrà offrire sotto il profilo dello sviluppo turistico, lo scorso febbraio anche il Comune di Tivoli e la X Comunità Montana dell’Aniene hanno aderito al Progetto di Percorso Polifunzionale ed Ecocompatibile “Il Cammino dell’Aniene”, un progetto già formalmente partecipato dai Comuni di Agosta, Anticoli Corrado, Arsoli, Canterano, Cervara di Roma, Cineto Romano, Marano Equo, Rocca Canterano, Roviano, San Polo dei Cavalieri e Saracinesco.
A breve il coordinamento punta a presentare pubblicamente il progetto Greenway “Il Cammino dell’Aniene”. L’incontro avverrà probabilmente presso le Scuderie Estensi a Tivoli, in quanto Tivoli è da sempre riconosciuta come la porta naturale d’accesso alla Val d’Aniene, grazie alla felice e strategica posizione geografica che ha dato origine alla sua trimillenaria storia. Val d’Aniene.
Intanto l'appuntamento di domenica è a Vicovaro dove l'escursione avrà inizio alle ore 9:30.