Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 8000

ASL ROMA 5 - Anche la CGIL denuncia carenze di organico nella ASL

$
0
0

 


“La FP CGIL, a seguito delle risultanze dell’assemblea del personale della Prevenzione svoltasi in data 15 Aprile 2024, denuncia la grave carenza di personale e chiede la revoca dell’ordine di servizio indicato in oggetto. La richiesta di revoca è motivata dal mancato confronto con le OO.SS nel rispetto del CCNL 2019 – 2021

Si rileva che dai dati forniti dal Dipartimento delle professioni, la carenza dei soli tecnici di prevenzione ammonta ad oltre 20 unità (la Regione in una recente nota parla addirittura di una carenza di 40 unità per la ASL Roma 5) questo non consente ad oggi ipotesi di turnazione di 7.12 ore su due turni in sovrapposizione e l’apertura delle attività sulle 12 ore.
Considerato il blocco delle assunzioni e l’estensione del territorio da controllare, le modifiche orarie imposte per la copertura giornaliera del servizio possono determinare una riduzione della qualità e della quantità delle prestazioni erogate per garantire la sicurezza e il controllo delle attività e dei servizi (con il rischio di mancato raggiungimento dei LEA), pertanto distribuire il personale per garantire anche i turni pomeridiani, non farebbe altro che diminuire il personale in servizio la mattina con inevitabili ripercussioni e riduzioni dell’attività lavorativa.
L’orario di lavoro svolto dai Tecnici di Prevenzione, dei diversi Servizi, deve avere una propria specificità non paragonabile a turnazioni standard di tipo assistenziale , infatti l’attività lavorativa, la turnazione e l’orario (vigilanza, indagini di polizia giudiziaria, pareri etc..) deve svolgersi obbligatoriamente con due operatori nel rispetto delle norme di anticorruzione e delle disposizioni regionali, e tenendo conto degli orari legati alle aperture delle aziende, enti e attività sottoposte al controllo e all’ispezione.
La turnazione con l’orario basato sulla settimana corta e solo due rientri settimanali con successiva applicazione della reperibilità, in presenza di grave carenza di organico ha consentito di rispondere sino ad oggi anche se con difficoltà alle esigenze operative del Dipartimento di Prevenzione.
Si sottolinea inoltre che appena pochi mesi fa sono stati notevolmente ridotti i turni di reperibilità, per portarli nei limiti contrattuali, attraverso il contributo e la disponibilità di tutti i lavoratori, nonostante le persistenti e notevoli carenze di organico.
Pertanto si propone in attesa delle assunzioni di mantenere la turnazione con solo due rientri settimanali e coprire il resto dell’orario con l’attivazione della pronta disponibilità visto che il CCNL non vieta la reperibilità pomeridiana ma stabilisce che “ La pronta disponibilità è limitata di norma ai turni notturni e ai giorni festivi”.
In alternativa proponiamo il turno di 7,12 antimeridiano con copertura del pomeriggio attraverso l’utilizzo dei fondi dipartimentali come avviene in numerose altre ASL e l’utilizzo della reperibilità per i turni notturni o festivi.
Si resta disponibili alla valutazione complessiva della pronta disponibilità svolta in azienda dal personale delle diverse professioni.
Si chiede infine di comunicare la quantificazione e l’eventuale impiego dei fondi derivanti dagli introiti del D. Lgs.758 e dalle altre attività svolte dal Dipartimento di prevenzione dall’ anno 2020.
Si comunica inoltre l’assemblea conpresidio del personale del Dipartimento di Prevenzione presso la sede della Direzione Generale di via Acquaregna 1-15 per il giorno 23/04/2024 dalle ore 11alle ore 15, con ordine del giorno: assunzioni di personale e revoca ordine di servizio. Si chiede l’utilizzo per il personale delle ore di assemblea. Si resta in attesa di un sollecito riscontro.”
Il Coordinatore FP CGILIl Responsabile Territoriale FP CGIL
Maurizio Cistaro

Viewing all articles
Browse latest Browse all 8000

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>