Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7988

TRASPORTI - Dovevano arrivare in primavera, ma dei nuovi bus neanche l'ombra

$
0
0

Dovevano arrivare in primavera, ma ormai è entrata l'estate e dei nuovi autobus non si è vista nemmeno l'ombra mentre continuano guasti e disservizi dei quali a farne le spese sono i pendolari costretti ogni giorno a viaggiare su automezzi nella speranza che non si guastino.
La presidente di Cotral Amalia Colaceci ne aveva annunciato l'arrivo lo scorso inverno in un convegno che si tenne a Subiaco, precisando che se per motivi di assistenza in garanzia non sarebbero potuti essere destinati al deposito sublacense, avrebbero però contribuito a svecchiare la flotta e quindi a potenziare le corse ed a diminuire i disagi. 
Intanto ieri mattina un altro autobus n.5488 ha avuto un guasto costringendo i passeggeri di Bellegra ed Olevano ad una tappa forzata all'altezza di San Cesareo. Il mezzo era rimasto privo dell'olio del cambio e del servosterzo e non permetteva più all'autista di manovrare l'automezzo, mentre sempre sulla stessa tratta un paio di settimane fa un altri sutobus è stato costretto a fermarsi a causa di una perdita di gasolio.
Risale all'ottobre scorso l'annuncio di Cotral che la gara riguardante l'acquisto di 415 nuovi autobus aveva avuto l'offerta di Man, Iveco e Solaris che avevano presentato i loro modelli, mentre era di gennaio la notizia che a vincere la gara sarebbe stata la polacca Solaris e l’azienda polacca avrebbe dovuto fornire alla società di trasporto pubblico laziale i primi 122 nuovi autobus come parte del contratto che prevede l’acquisto di 300 Classe II totali che saranno messi su strada entro la scorsa primavera.
Intanto con i nuovi orari estivi si è provveduto a sforbiciare nuovamente le corse, già pesantemente rimaneggiate lo scorso inverno, mentre si profila un'estate rovente per i pendolari che per motivi di lavoro sono ancora costretti a viaggiare usufruendo del trasporto pubblico. 
Intanto circolano voci di privatizzazione delle corse considerate più periferiche e marginali da parte dell'azienda, per intenderci quelle che riguardano i piccoli paesi, e la parola d'ordine che giustificherà la scelta, sarà il consueto slogan “ce lo chiede l'Europa”.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7988

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>