Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7983

SUBIACO - I Consiglieri comunali rinunciano all'indennità ma restano i maxi stipendi di Sindaco ed assessori

$
0
0

Nella seduta del Consiglio comunale svoltasi qualche giorno fa i consiglieri comunali hanno deciso di votare all'unanimità la loro rinuncia al gettone di presenza previsto come indennità per la loro partecipazione alle attività del Consiglio.
Non ha seguito lo stesso esempio la Giunta comunale ed il Sindaco, che hanno confermato i maxi aumenti che vararono appena si insediarono nella precedente consiliatura.
Gli stipendi del Sindaco e degli assessori in quell'occasione lievitarono vertiginosamente toccando punte stimate dall'opposizione pari al 130%. 
In quell'occasione le critiche piovvero da destra e sinistra: infatti sia il PD che il centrodestra si scagliarono contro la decisione. L'Amministrazione cercò di gettare acqua sul fuoco ammettendo che gli aumenti c'erano stati, ma che si trattava di adeguamenti alle cifre consentite dalla normativa in merito.
Ma questo non bastò a sopire le polemiche che si trascinarono fino alla recente campagna elettorale, quando il M5S calcolò che grazie agli aumenti il primo cittadino sublacense durante il periodo del suo mandato aveva intascato 95mila euro in più proprio grazie agli aumenti che l'Amministrazione si era concessi.
Lo stipendio del sindaco lievitò, scrissero i pentastellati, da 1254 a ben 2800 euro al mese, quello del vicesindaco da 627 a 1400, mentre anche lo stipendio dell'assessore al turismo lievitò dai precedenti 564 a 1254 euro euro al mese, con un aggravio per le casse comunali, sommando tutti gli aumenti dei componenti della Giunta, di circa 46000 euro annui, pari a circa 250mila euro in più se si calcola tutta la durata del mandato.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7983

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>