Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7995

SUBIACO - Assemblea pro Ospedale, elencate le criticità, contestato il sindaco Pelliccia

$
0
0

Si è svolta nella sala Braschi l'assemblea pubblica organizzata dai cittadini finiti alla sbarra per aver manifestato contro i tagli all'ospedale Angelucci di Subiaco.
Scopo dell'iniziativa è la creazione di un'associazione intitolata allo storico presidente del Tribunale dei Diritti del Malato Antonio Lollobrigida, scomparso un paio di mesi fa, e fare il punto sulle condizioni in cui è ridotto il nosocomio sublacense.
All'evento vi è stata anche una folta partecipazione da parte delle istituzioni: erano presenti infatti il sindaco di Subiaco Pelliccia, quello di Cervara di Roma Mitelli, quello di Marano Equo Moglioni e quello di Rocca Canterano Proietti; erano altresì presenti il presidente della X Comunità Montana Romanzi ed il deputato di SI Monica Gregori. Erano presenti anche l'assessore alla salute Luigi Gaetani, i consiglieri di opposizione Ormetti e Rocchi, Giuseppe Mancini del M5S, ed il presidente dell'Anffas Alessandro Scafetta.
Il giornalista Antonio Sbraga, da sempre attento ai problemi dell'Angelucci, ha dipinto un quadro sconfortante della situazione, ed anche l'On Gregori ha confutato la narrativa che vede l'ospedale al centro di investimenti ed in pieno rilancio.
Il presidente del Tribunale per i Diritti del Malato di Tivoli Angelo Mari si è duramente scagliato contro il sindaco Pelliccia, criticando pesantemente le sue giustificazioni criticando l'inerzia e la situazione in cui si è arrivati ai giorni nostri.
Gli organizzatori hanno inoltre spiegato che gli investimenti di cui la Asl ha più volte vantato in realtà sono più destinati alla Rems che all'ospedale, e che degli oltre settanta posti letto, ne sono stati tagliati ben il 75%.
Si è infatti posto l'accento oltretutto, sul fatto che i cronoprogrammi già più volte annunciati dalla Asl non siano mai stati rispettati, e che invece i reparti siano stati invece continuamente smantellati, da ultimi ortopedia e rianimazione.
Anche la situazione in cui versa il Pronto Soccorso è finita sotto la lente di ingrandimento, con pazienti ultranovantenni parcheggiati nei corridoi su una lettiga e medici costretti a fare turni forsennati invece delle 48 ore settimanali previste dalla normativa europea.
Anche l'elisuperficie, che doveva essere pronta per il dicembre dello scorso anno è rimasta un mero proposito, ed anzi è emerso che nei documenti ministeriali essa è pronta, quando in realtà non sono mai nemmeno partiti i lavori.
Insomma, la situazione ospedale sembra lontana dall'essere risolta, e si attende l'esito del ricorso presentato dai cittadini al Presidente Mattarella contro i tagli all'Angelucci.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7995

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>