La terra trema ancora. Scossa di magnitudo 6.1 in Umbria, epicentro tra Norcia, Preci e Castel Sant'Angelo sul Nera. Il terremoto è stato a 10 chilometri di profondità.
Il sisma è stato avvertito chiaramente in quasi tutta Italia, fortissima si è sentita anche nella Valle dell'Aniene a Subiaco, Olevano Romano e tutti gli altri centri del territorio fino a Tivoli e Roma.
Le scosse sono state avvertite anche ai piani bassi delle abitazioni ed ha destato preoccupazione tra i cittadini, già allarmati dagli episodi tellurici dei giorni scorsi.
Le scosse sono state avvertite anche ai piani bassi delle abitazioni ed ha destato preoccupazione tra i cittadini, già allarmati dagli episodi tellurici dei giorni scorsi.
La scossa, alle 7.40 a Norcia, è stata seguita da un’altra di 4.6 a Preci, alle 7.44, sempre vicino Perugia, e poi ancora 3.9 ad Accumuli, vicino Rieti, alle 7.48 ed alle 8 sempre a Preci 4.1.
La Basilica di San Benedetto e la cattedrale di Santa Maria argentea, a Norcia, sono crollate: sono rimaste in piedi parte delle facciate e delle strutture.