Erano stati rubati ai rispettivi proprietari, due smartphone per un valore complessivo di circa 650 euro, che si erano rivolti ai Carabinieri delle stazioni di Anticoli Corrado e Subiaco per sporgere denuncia circa il furto subito.
Le vittime probabilmente dopo tutto questo tempo non speravano più di rivedere il proprio smartphone ormai dato per disperso. E invece a distanza di sei e quattro mesi, la buona notizia: i telefoni sono stati rintracciati e restituiti ai legittimi proprietari.
I militari dell'Arma sono riusciti a rintracciare i due telefonini che erano in possesso di due donne, una maggiorenne di Subiaco ed una una 17enne di Pomezia ed entrambe sono state denunciate in stato di libertà dai Carabinieri della Compagnia di Subiaco per il reato di ricettazione di smartphone rubati.
Dovrà ricredersi chi sostiene che le denunce per furto di cellulare cadono nel dimenticatoio. Sono in continuo aumento i casi in cui il maltolto viene ritrovato e restituito al proprietario con la relativa denuncia del presunto ricettatore e quindi i Carabinieri invitano sempre a sporgere denuncia al verificarsi di casi come questi.
Le vittime probabilmente dopo tutto questo tempo non speravano più di rivedere il proprio smartphone ormai dato per disperso. E invece a distanza di sei e quattro mesi, la buona notizia: i telefoni sono stati rintracciati e restituiti ai legittimi proprietari.
I militari dell'Arma sono riusciti a rintracciare i due telefonini che erano in possesso di due donne, una maggiorenne di Subiaco ed una una 17enne di Pomezia ed entrambe sono state denunciate in stato di libertà dai Carabinieri della Compagnia di Subiaco per il reato di ricettazione di smartphone rubati.
Dovrà ricredersi chi sostiene che le denunce per furto di cellulare cadono nel dimenticatoio. Sono in continuo aumento i casi in cui il maltolto viene ritrovato e restituito al proprietario con la relativa denuncia del presunto ricettatore e quindi i Carabinieri invitano sempre a sporgere denuncia al verificarsi di casi come questi.