Migliora l'affluenza turistica al Monastero di San Benedetto a Subiaco, che si piazza al 69mo posto nella classifica nazionale con 69mila visitatori nel 2016, tornando quasi ai livelli di quattro anni prima.
Nel 2012 infatti, sempre secondo i dati forniti dal Ministero, solo il Monastero di San Benedetto collezionava quasi 70mila presenze l'anno, mentre nel 2013 era sceso a quota 58mila perdendo il 16% ed adesso si è fermato a quota 55mila, tremila in meno rispetto al 2013, quasi un altro 6% in meno. In quattro anni il “Paradisi limen” decantato dal Petrarca aveva quindi subito un'emorragia del 22% del flusso turistico. Va inoltre sottolineato che il sito turistico ha l'ingresso gratuito, in quanto non è previsto il pagamento di alcun biglietto per la loro visita, ma nonostante ciò si erano ridotti ad avere ormai neanche cento visitatori al giorno. Ma anche con tutta la ripresa il risultato impallidisce davanti a quello totalizzato dall'altra grande Abbazia, quella di Cassino, che viene visitata da oltre 289mila turisti all'anno. Ben oltre quattro volte di più nonostante sia un edificio ricostruito dopo la seconda guerra mondiale e non antico e zeppo di opere d'arte originali come quelli di Subiaco.