In merito alla vicenda della casa cantoniera presente sulla Tiburtina oggetto di un progetto di recupero e valorizzazione, il Comune di Arsoli tiene a chiarire la situazione ed a spiegare come stiano le cose: "L'attuale Amministrazione Comunale di Arsoli, ancor prima della Delibera della Giunta Regionale del Lazio recante "Assegnazione in concessione a canone ricognitorio dei beni di proprietà della Regione Lazio appartenenti al demanio Regionale di pertinenza Stradale (ex A.N.A.S.) ai sensi dell'art. 20 della L.R. 28 aprile 20006, n. 4 e s.m.i.), aveva richiesto alla Regione Lazio con nota del Sindaco (prot. n. 3329 del 24/06/2014) l'assegnazione della ex casa cantoniera ubicata ad Arsoli al Km 60.192 di Via Tiburtina Valeria, al fine di destinarla a sede dell'associazione TNT (acronimo di Teste Non Trattabili), comunità giovanile di Arsoli. Questa circostanza denota la tempestiva intuizione del Comune di Arsoli che, in anticipo rispetto alle scelte della Regione Lazio, aveva individuato le case cantoniere quali spazi da recuperare. Successivamente al perfezionamento dell'iter di assegnazione, conclusosi lo scorso 17 agosto 2015 con la sottoscrizione dell'atto di concessione, l'Amministrazione Comunale ha autorizzato la comunità giovanile di Arsoli, TNT ad eseguire, con risorse proprie, alla ripulitura del locale ed agli ulteriori lavori di manutenzione ordinaria al fine di far decollare il progetto di creazione di centro culturale, da adibire ad attività sociali rivolte prevalentemente ai giovani.
La Giunta Comunale ha quindi approvato (D.G.C. n. 21 del 29 febbraio 2016) uno schema di Protocollo d'Intesa tra Comune di Arsoli e TNT per attuare l'ambizioso progetto di creare nel nostro Comune un centro giovanile culturale e ricreativo, autentica novità per la realtà di Arsoli. I lavori, che purtroppo non possono contare su risorse "extra", sono in fase di ultimazione e l'orizzonte temporale per far partire il progetto è quello di un anno dalla sottoscrizione dell'atto di concessione".