Quantcast
Channel: Suby News - Notizie di Subiaco e dintorni Informazione della Valle dell'Aniene e non solo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7988

SIMBRUINI - Il Parco vieta il sorvolo ad aerei ed elicotteri sotto i 500 metri

$
0
0

 
Il Parco ha rilevato un evidente disturbo arrecato alla fauna selvatica da elicotteri o altri velivoli: stormi di uccelli, come i grifoni , informa l'Ente Parco, s'alzano in volo al loro passaggio, a volte rischiando la vita mentre i mezzi aerei fendono il gruppo, i rapaci spesso rimangono disorientati e anche i mammiferi spaventati dal rumore improvviso si allontanano dai luoghi delle loro at
tività. Parimenti anche il bestiame domestico viene disturbato, spesso allontanandosi dal luogo di pascolo rendendone difficile il ritrovamento da parte degli allevatori. In particolare il Parco si è detto preoccupato per il disturbo arrecato ai rapaci, soprattutto alla rara aquila reale (presente da molti anni con una coppia nidificante nel Parco). Più volte i Guardiaparco hanno riscontrato voli a bassa quota nelle vicinanze del nido, con il rischio che la coppia, una delle dieci del Lazio, venga disturbata nel delicato momento della riproduzione ed abbandoni il nido in costruzione o addirittura le uova che sta covando, generando un vero e proprio problema di conservazione della specie.
Di fronte a questa situazione, il Parco ha richiesto ed ottenuto da parte dell'ENAV, l'organismo deputato al controllo del traffico aereo, l'istituzione di un divieto di sorvolo permanente a partire da 1500 piedi (circa 500 metri) dal livello del suolo. Con questo provvedimento il Parco dei Monti dei Simbruini si allinea a quanto già effettuato in altre aree protette, nazionali e regionali.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7988

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>